Terzo appuntamento del ciclo di incontri “Ravenna dopo l’alluvione” promosso da FAI Ravenna e Slow Food Ravenna Aps in collaborazione con Casa Matha. Un appuntamento fitto di presenze e relatori [...]
I rischi legati ai cambiamenti climatici, le strategie messe in atto dagli organismi preposti, gli sviluppi futuri e il contributo del mondo del volontariato. Terzo incontro di un ciclo di approfondimenti proposti [...]
Tutto è nato da un dono, il resto è magia. Comunicato stampa Ravenna,17 febbraio 2024 Quest’anno le nonne i nonni, volontari dell’orto slow food, si ritrovano alla scuola R. Ricci il mercoledì e il venerdì . E così [...]
Da lunedì 26 febbraio a domenica 3 marzo i fuochi propiziatori illumineranno le nostre campagne, in oltre 30 luoghi da Casola Valsenio a Casalborsetti. Saranno dedicati al tema “ABITARE LA TERRA, le antiche [...]
In Municipio, a Ravenna, si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della somma raccolta con finalità benefica a favore di chi è stato colpito dagli eventi calamitosi del 2023 durante la manifestazione [...]
E’ con grande soddisfazione che Vi comunichiamo che la nostra Condotta Slowfood di Ravenna è diventata socia di Stadera Cooperativa di Consumo – via Cesari 73 Ravenna. Questo accordo permetterà a tutti i ns. Soci [...]
L’occasione è quella della conferenza voluta e organizzata da FAI Ravenna e Slow Food Ravenna sul tema “gli habitat litoranei di Ortazzo e Ortazzino, un patrimonio di biodiversità da tutelare” Il prof. Nicola [...]
Il 10 febbraio si celebra la giornata mondiale dei legumi, istituita dalle Nazioni Unite per valorizzare le leguminose e chi le coltiva. Promossa dalla Fao, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei [...]
Tagliar la carne è un sapere antico e merita di essere celebrato in un luogo adatto. I “Mulnér” lo è! Il circolo è nato nel 1838, ed il più antico di una città che è stata la città delle cento osterie. [...]
Martedì 6 febbraio la seconda conferenza di un ciclo di incontri sulle tematiche ambientali. Il prof. Nicola Merloni parlerà sul tema: “gli habitat litoranei di Ortazzo e Ortazzino, un patrimonio di [...]